
Sul web fioccano siti di animazione: progettati con tecniche differenti, sono realizzati da una sola persona, altri da aziende di creatività in cerca di visibilità, altri ancora da numerose comunità di artisti.
Zoomquilt è un progetto di arte collettiva. Numerosi artisti, da più parti del mondo, hanno contribuito a creare questo magico e profondo mondo di immagini.E’ un lungo viaggio verso un universo surreale, che ricorda molto Dalì, dove si incontrano mostri, fate, oggetti volanti, scheletri, pupazzi, che navigano in un scenario apocalittico. Il lavoro,durato due anni di lavoro e coordinato da Nikolaus Baumgarten e Markus Neidel, è da poco terminato ed è visibile al sito http://zoomquilt2.madmindworx.com/zoomquilt2.swf . Un loop di immagini che durano una eternità. Forse il tema è proprio l’eternità. Nikolaus Baumgarten è inoltre autore di un altro gioco di immagini, interamente realizzato in flash. Una esperienza creativa di se come la chiama lui intitolata Steve Color. Il gioco, scaricabile dal suo sitopersonale all’indirizzo www.stevecolor.net, consiste nel muovere in uno spazio gigantesco – una europa immaginaria ricostruita in 2d –un pupazzetto armato di un fucile che disegna macchie di colore nello spazio. Sul lato sinistro dello schermo è posizionata una tavolozza i colore ed un pennello con cui intervenire con graffiti tra chiese e palazzi.
http://patterngame.com è un caleidoscopio digitale. Centinaia di combinazione possibili per rivivere l’emozione infantile di mescolare pietruzze colorate dentro la scatola magica.
www.subservientstickman.com è il più semplice e spiritoso. Questo omino filiforme esegue i nostri ordini alla lettera. In uno spazio si digita l’ordina, si clicca command! e il subservientstickman esegue. Gli ho chiesto di chiamare un taxi.
Utilissimo. Buon divertimento