Habbo Hotel
















Habbo Hotel - www.habbo.it - un buon esempio di sito web esperienziale, un nuovo tipo di chat tridimensionale che ha rivoluzionato il modo di socializzare e di gestire ampie community di navigatori: è un lussuosissimo hotel a 5 stelle nel quale si può entrare e comunicare con chiunque vi alloggi o passeggi. Ogni navigatore viene rappresentato sotto forma di un avatar, un personaggio che può muoversi all’interno di ambienti tridimensionali ed interagire con altri avatar. Scegliendo il proprio avatar, cioè il personaggio che ci rappresenta all’interno dell’Hotel, si può cambiare sesso, taglio e colore di capelli, tipo di abbigliamento, insomma è possibile scegliere abiti e look del proprio avatar e comunicare con chiunque.
Entrando nella chat tridimensionale, ci si può muovere nello spazio, parlare, toccare, interagire con gli altri navigatori.
Il pubblico di habbohotel è prevalentemente di adolescenti.
Il micromondo virtuale habbo hotel - inventato nel 2000 dalla società finlandese Sulake - prevede una serie di luoghi dove incontrare nuovi amici: discoteca, piscina, cinema, ristorante. Inoltre gli utenti hanno la possibilità di creare le proprie stanze da arredare dove invitare amici per un virtual party. Fino ad oggi sono stati creati settantaquattro milioni di avatar in habbo hotel, con un incremento negli ultimi mesi di sette milioni di avatar al mese.
L’area centrale della Home è dedicata al Benvenuto e all’invito ad entrare in Chat con la segnalazione di quanti utenti on-line ci sono al momento. Spazio è dedicato alle Habbo News con molteplici rinvii a sezioni interne del menù. Primo passo per entrare nelle chat rooms di Habbo Hotel è la registrazione con la scelta del Nick name e della password.
Contestualmente si procede alla scelta del personaggio; le opzioni consentono all`utente di poter stabilire il sesso, taglio e colore di capelli , espressione del viso: capelli punk? Rasta? Loock bravo ragazzo? Le possibilità sono infinite.
Effettuata la procedura di registrazione si entra! L`utente a questo punto ha la possibilità di scegliere se entrare nelle aree pubbliche oppure in una delle room private create dagli altri utenti. Per ogni area pubblica o stanza privata è fornita una breve descrizione dell`ambiente e il numero di utenti presenti al momento. All`interno di ogni ambiente l`utente attraverso il suo personaggio-avatar riesce a muoversi agevolmente in qualsiasi direzione semplicemente individuando un punto qualsiasi della stanza e cliccandoci sopra.
Nella room piscina, ad esempio, - per prima cosa si va nello spogliatoio dove ci si libera dei vestiti - si indossa un costume ed a quel punto si passeggia a bordo vasca, oppure ci si tuffa in piscina.
La vera e propria conversazione avviene inserendo il contenuto del testo nell`apposito spazio con la possibilità di sceglierne la forma tra parla, grida, sussurra; l’impressione che si ha in queste discussioni, che contemporaneamente si incrociano nelle stanze, è quella di trovarsi all’interno di un gigantesco fumetto. Con molte possibilità in più.
Habbo Hotel ha registrato un incredibile successo nel giro di pochi anni per una serie di motivi: l’interfaccia grafica, oltre ad essere estremamente gradevole, è anche molto intuitiva; le interazioni tra utenti sono davvero tante ed è prevista una grande libertà di movimento all’interno degli spazi, ma al contempo c’è un controllo da parte dei moderatori della chat che intervengono se le conversazioni diventano volgari o violente: e questo naturalmente rende habbohotel un luogo sicuro. Oltre che bello e decisamente insolito